Visualizzazione post con etichetta lobelia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lobelia. Mostra tutti i post

giovedì 15 ottobre 2009

Lobelia


La Lobelia erinus appartiene alle campanulacee, originaria dell’Africa e dell’Asia, è annuale, ed è una pianta molto apprezzata nei giardini per le sue fioriture, che sono molto ornamentali e belle da vedere; ha dei caratteristici fiorellini blu-lilla e cresce a grappolo. Fiorisce da metà primavera a metà autunno nella fascia temperata, mentre nei paesi tropicali o nei paesi caldi come alcune zone dell'Italia invece la fioritura è annuale.
Ha bisogno di posizione non al sole diretto, porre in zone semiombreggiate o ombreggiate.Sono piante da esterni nei mesi caldi, nei mesi invernali devono essere tenute in serra o all’interno, poichè i freddi autunnali portano a rapido disseccamento le piante.Si deve annaffiare con regolarità, specie le piante in vaso lasciando asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra.

venerdì 24 aprile 2009

Lobelia


La lobelia è una pianta fiorita erbacea da esterni appartenente al genere delle campanulacee.
Può essere annuale o sempreverde, è originaria dell'Asia, dell'Africa e dell'Europa.
E’ adatta per aiole o in panieri appesi poiché tende a cascare verso il basso. E’ molto diffusa nei giardini.Ha sottili fusti flessibili, elastici, di colore verde e piccole foglioline; raggiunge i 10-15 cm di altezza.
I fiori sono formati da una cascata di piccoli fiori tubolari, di colore viola intenso; ci sono varie specie con colori che vanno dal blu, all’azzurro, al bianco o nelle tonalità del rosa.
Ama una posizione semiombreggiata o ombreggiata; teme il sole diretto soprattutto nelle ore più calde del giorno. Bisogna annaffiare regolarmente.
Fioriscono da aprile all’estate, ma poiché teme il freddo meglio ripararle nella stagione fredda se sono all’aperto.