mercoledì 25 novembre 2009

Ciclamino da esterni


Il ciclamino è un genere che conta circa venti specie, sono piante erbacee perenni originarie dell'Europa; sono molto utilizzate come piante da appartamento e da giardino.
Le foglie sono tondeggianti, carnose, di colore verde scuro,e i fiori a cinque petali con capolini rivolti verso l’alto, di solito nelle tonalità del rosa e del rosso e bianco. La fioritura dei ciclamini dura alcune settimane, da settembre fino primavera.
Esiste anche una specie di ciclamini rustici che cresce bene all'aperto; amano sempre una zona semiombreggiata.
Essi si differenziano da quelli da interno perché hanno foglie più piccole di quelli d'appartamento, e si trovano anche specie spontanee nei sottoboschi umidi.
Sono piante con tubero che si piantano in tarda primavera o a fine estate, ad una profondità di 3 o 4 centimetri in terreno capace di trattenere umidità, ma allo stesso tempo permeabile agli eccessi di acqua. Annaffiamo il terreno, ma solo quando è asciutto. Evitare di annaffiare quando non ci sono i fiori per lasciare a riposo la pianta.I ciclamini possono essere riprodotti solo da seme. I tuberi infatti non si riproducono e non possono essere divisi. I semi vanno I seminati nel mese di settembre.

lunedì 16 novembre 2009

Elleboro o rosa di Natale


La rosa di Natale, così detta perché fiorisce in inverno anche a temperature molto basse, è chiamata anche elleboro.
È una rosa selvatica originaria dell’asia minore e molto diffusa in Europa nei paesi nordici e anche in Italia nelle zone boschive delle Alpi e degli Appennini.
E’ una pianta cespugliosa della famiglia delle ranuncolacee, con caratteristici fiori bianchi a 5 petali e un cuore giallo.
Fiorisce da dicembre a marzo, resiste bene anche alle basse temperature ed è per questo che è molto usata per le bordure dei giardini o anche come pianta da vaso ed è di facile coltura.
Tutte le specie si propagano facilmente da sole, i semi cadono e germinano in autunno e la primavera seguente si possono mettere a dimora.I fiori si utilizzano anche recisi e messi in vaso e in acqua si mantengono freschi per lungo tempo.Sono molto indicati per la realizzazione di centrotavola natalizi.

Zygocactus


Lo Zygocactus è una pianta della famiglia delle cactacee ed è originaria del Brasile: è una specie di Schlumbergera e appartiene al genere "cactus epifiti".

E' molto semplice da curare e fiorisce nel periodo prima di Natale ed è per questo motivo chiamato anche cactus di Natale.
E’ una pianta con foglie carnose e steli lunghi con fiori cadenti alla fine, i fiori sono rossi, molto vistosi, la sua fioritura è invernale, è molto diffusa come pianta d'appartamento, non ama il sole diretto ma vuole piena luce; le annaffiature dovranno essere più intense durante la fioritura.
La moltiplicazione avviene per talea.