
Sta diventando rara soprattutto nelle regioni nordiche e infatti appartiene alla flora protetta.
E’ una pianta montana molto simile alla margherita gialla, con fiori rotondi e gialli.
Nell'industria erboristica è molto usata ed è conosciuta soprattutto come rimedio per le distorsioni, i dolori muscolari, i traumi fisici e psichici di qualsiasi origine, le emorragie e la fragilità capillare, le lombalgie e lombosciatalgie acute e viene preparata per l’uso sotto forma di olio, per gli sportivi, come estratto aggiunto nelle creme per tonificare e contrastare il torcicollo.
Nessun commento:
Posta un commento